Questo percorso inizia con la Coppa del Mondo di sci alpino femminile il 20 e 21 gennaio e che culminerà – prima dell’appuntamento mondiale – con le finali di Coppa del Mondo nel 2020. Un avvicinamento a tappe che permetterà a Cortina di prepararsi al meglio sotto tutti i punti di vista per poter aprire le porte ad un grande appuntamento come i Mondiali del 2021.
I Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021 sono organizzati dalla Fondazione Cortina 2021, organismo presieduto da Alessandro Benetton e diretto dall’AD Paolo Nicoletti.
Membri fondatori sono la FISI (Federazione Italiana degli Sport Invernali), il Comune di Cortina, la Provincia di Belluno e la Regione Veneto, mentre sono membri onorari il CONI e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.